Dal 7 al 9 aprile 2025, la città di Catanzaro ospiterà la seconda edizione della Semaine de la Culture Française, un'iniziativa promossa dall’ Alliance Française de Catanzaro con il patrocinio del Consolato Onorario di Francia. Un vero e proprio invito al viaggio attraverso la letteratura, la musica e la gastronomia, nel segno del tema di quest’anno: Voyages sur le monde.
“Dopo il grande successo della prima edizione, lo scorso anno, abbiamo deciso di replicare.” -afferma la presidente Fernanda Tassoni- “Il programma è vasto e abbiamo pensato di concentrarlo in tre giorni per poter permettere a tutti di partecipare alle iniziative proposte. Si passa dalla letteratura, alla musica, al cibo… un’esperienza per immergersi nella cultura francese in tutti i suoi aspetti”.
Ad aprire le danze, lunedì 7 aprile, "Autour de la création littéraire" presso la sala conferenze di Confindustria: uno sguardo sul processo creativo degli autori d’eccezione che sono presenti alla manifestazione con i loro romanzi: Jean-Noël Schifano con “Archéologie d’un amour”, Muriel Augry con “Paris- Rome” e Marie Christine Vandoorne con “Un Chemin Silencieux”.
L’8 aprile la manifestazione si sposterà presso il Caffè imperiale dove il pubblico potrà immergersi nelle atmosfere della chanson française grazie al cantautore catanzarese Peppe Fonte e l’accompagnamento musicale di Giorgio Biseo. “Abbiamo iniziato una collaborazione con Fonte che è un artista classico e raffinato, ha la vocalità dei grandi autori della canzone francese. Il pubblico resterà incantato a sentire storie di vita quotidiana, amori sospesi e sogni perduti, tra jazz e cantautorato”. Un’esperienza che promette emozioni intense, seguita da una cena francese (rigorosamente su prenotazione), un’occasione per gustare le prelibatezze della tradizione d’oltralpe.
Infine, il 9 aprile, sarà il turno di Yann Apperry, scrittore e drammaturgo vincitore del prestigioso Prix Médicis, che presenterà il suo romanzo Farrago per concludere la rassegna con l’ultimo incontro serale al Caffè Imperiale di Catanzaro.
Non mancheranno gli appuntamenti con le scuole del territorio: “I nostri scrittori saranno ospiti per incontri con gli alunni delle classi di francese di diversi istituti scolastici della provincia di Catanzaro ma non solo. Vandoorne, Schifano e Augry sono attesi la mattina del 7 aprile presso il Polo Liceale "Campanella-Fiorentino" di Lamezia Terme e replicheranno l’8 mattina nelle sale di Confindustria con gli alunni dell’Istituto “De Nobili-Siciliani” insieme alla scrittrice Suad Jamai e il suo romanzo “La version des feés”; Yann Apperry l’ultimo giorno della manifestazione sarà invece al Liceo "G. Mazzini" di Locri”.
Tre giorni densi di cultura, tra racconti, note e sapori, per rafforzare il dialogo tra la Francia e la Calabria e offrire al pubblico locale un’opportunità unica di immergersi nella bellezza della lingua e della creatività francese. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura d’oltralpe, ma anche per chi desidera lasciarsi ispirare e trasportare in un autentico voyage sur le monde.
Anna Maria Palaia per Area Teatro - Catanzaro Centro