Nel penultimo appuntamento della stagione teatrale 2024/2025 di AMA Calabria, sempre al Teatro Comunale di Catanzaro, il sipario si alza su "Pirandello Pulp", un’opera che sorprende e coinvolge, trasformando il testo pirandelliano in un’esperienza teatrale moderna, vibrante, irresistibile. Con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena, il pubblico non è solo spettatore, ma parte di un viaggio carico di tensione e ironia.

Massimo Dapporto è semplicemente magnetico. La sua presenza scenica è imponente senza mai risultare eccessiva, la sua voce carica di sfumature, il suo sguardo capace di raccontare più delle parole. Non recita un ruolo: lo incarna, lo trasforma in qualcosa di vivo. Ogni suo gesto è misurato, ogni battuta arriva con il peso e l’intensità giusta. È una lezione di teatro che si consuma davanti agli occhi del pubblico senza sbavatura alcuna. La sua interpretazione restituisce tutta la profondità di Pirandello, ma con un lampo di modernità che rende la narrazione più avvincente.

Accanto a lui, Fabio Troiano è la sorpresa perfetta. Con un’energia sempre calibrata, mai sopra le righe, porta in scena un personaggio che stupisce, diverte e, soprattutto, conquista. Il suo talento sta nella capacità di rendere ogni momento autentico, ogni battuta essenziale, creando una chimica scenica con Dapporto che funziona alla perfezione. Troiano non sbaglia un colpo, dimostrando di saper gestire tempi comici e drammatici con grande abilità e confermandosi un interprete di grande spessore.

La regia riesce ad esaltare il testo senza sovrastarlo. Nessun effetto superfluo, nessuna distrazione: solo teatro allo stato puro. Ogni elemento della scena è al servizio della storia, ogni passaggio è pensato per accompagnare lo spettatore in questo viaggio dentro e fuori Pirandello. Il pubblico segue con attenzione assoluta, senza mai perdersi, senza mai distogliere lo sguardo. È un silenzio denso, quello della sala, interrotto solo dalle risate, nei momenti più ironici, e dagli applausi convinti. "Pirandello Pulp" riesce in questa impresa, grazie a un perfetto equilibrio tra intensità narrativa, interpretazioni perfette e una regia che sa lasciare i giusti spazi; un’esperienza che rinnova il fascino senza tempo del teatro. E Dapporto e Troiano regalano una piece che restituisce la platea al teatro nella sua forma più pura. Un'opera che conferma la straordinaria capacità di AMA Calabria di portare in scena proposte teatrali di altissimo livello.

Lorena Pallotta per Area Teatro - Catanzaro Centro