In un’epoca in cui gli oggetti che riempiono la nostra vita sono spesso produzioni industriali fatte in serie, avere l’occasione di scegliere dei prodotti fatti a mano è appagante. Affascina sapere che ogni pezzo è per sua natura diverso, frutto di ingegno, di creatività e della capacità di valorizzare la materia prima trasformandola con un’impronta artistica personale e una grande cura per il dettaglio. Tutte queste suggestioni passano tra le mani laboriose di quattro artigiane calabresi che, per tutto il mese di dicembre, hanno unito le loro forze per allestire un’esposizione di accessori handmade. Loro sono Antonietta D’Audino, Antonella De Fazio, Donatella Donato e Alessandra Saraco che in pieno centro cittadino, in via Menniti Ippolito 30, hanno aperto le porte di un Christmas Temporary, con l’obiettivo di incontrare il pubblico e far conoscere il loro mondo: lo studio dei materiali e delle tecniche di lavorazione, il pensiero e l’ispirazione che c’è dietro e dentro ad ogni singolo manufatto.
Ogni articolo esposto nel piccolo locale che si incastra tra le botteghe di prossimità e alcuni edifici sacri tra i più importanti di Catanzaro, tra cui il Duomo, il Museo Diocesano e la Chiesa del Monte dei Morti, è portatore di una storia, una trasmissione di saperi, che è il risultato di tanti elementi: che cosa ha ispirato l’artigiano, quale materiale ha scelto di utilizzare, le difficoltà incontrate nel crearlo. Tutto contribuisce a dare valore a quell’oggetto e al pensiero che possa durare nel tempo, e che oltre alla sua unicità, permetta al visitatore, di fare scelte “consapevoli”.
Un racconto che viene portato anche fuori dai social network, dove solitamente tutte e quattro si ritagliano uno spazio per presentare i propri lavori e per rispondere alle richieste e alle curiosità degli interessati. C’è da dire però che oltrepassando la vetrina virtuale, riuscire ad ammirare dal vivo le creazioni, durante queste giornate che si avvicinano alle feste natalizie, significa vivere un’esperienza multisensoriale. C’è chi ad esempio si sofferma ad accarezzare le stoffe pregiate che Antonietta D’Audino sceglie per le sue coloratissime pochette o chi cerca di capire il peso di un paio di eleganti orecchini realizzati con l’antica tecnica del chiacchierino a navetta da Antonella De Fazio (pagina IG antatting_chiacchierino). Lo scintillio dei filati pregiati che Donatella Donato (kikka_bijoux) intreccia ad arte con cristalli e pietre naturali, cattura lo sguardo e inebria con l’essenza della raffinatezza e dell’eleganza senza tempo. Incanta e sorprende la composizione di migliaia di perline colorate e impilate per ottenere come risultato originali bijoux, come bracciali a polsino largo con schemi a fantasia di Alessandra Saraco.
L’esperienza di condividere uno spazio espositivo temporaneo è un gioco a somma positiva che Antonietta D’Audino sperimenta con soddisfazione da circa quindici anni, da sola o incrociando i propri interessi con diverse compagne di viaggio. “Ci unisce la passione per l’artigianato e anche il fatto di supportarci a vicenda per sostenere le spese economiche di un locale” spiega D’Audino che parla da vera esperta del settore. Lo è diventata coltivando nel tempo la sua innata attitudine a dare forma alla fantasia: “Ho iniziato fin da bambina quando smontavo gli abiti per crearne di nuovi. Mi è sempre piaciuto concretizzare con la manualità i progetti partoriti dalla mia mente” racconta. La materia che predilige trasformare è il tessuto con cui confeziona borse molto originali, ma tra i frutti della sua creatività ci sono anche decorazioni e tele.
Il Christmas Temporary è un autentico rifugio dell’anima: qui ogni dettaglio coinvolge un pensiero progettuale, le mani, il cuore e le vibrazioni di chi li crea. E di conseguenza anche di chi li sa apprezzare e li sceglie per coccolarsi e per impreziosire il proprio look o per farne dono alle persone care. Regalare un accessorio prodotto a mano è un gesto affettuoso, un ottimo modo per dimostrare di dare valore all’unicità dei propri sentimenti.
Rosita Mercatante per Area Teatro Catanzaro Centro