Due iniziative dedicate alla cultura del benessere nelle sue svariate declinazioni hanno catturato l’attenzione del pubblico che è stato condotto in un viaggio tra i colori e i profumi della natura.
La prima tappa, sabato 16 marzo, nei locali dello storico Hotel Guglielmo - Boutique Hotel Wellness & SPA, situato nel quartiere di San Leonardo, per la presentazione della collezione estiva della stilista Azzurra Di Lorenzo è stata un’immersione nel misterioso ciclo di rinascita della terra e dell’animo umano. In passerella creazioni dai colori vivaci e dai tessuti leggeri e fluttuanti richiamano la vitalità e il fascino dei giardini fioriti.
I dettagli intricati, come ricami, pizzi e inserti floreali rendono omaggio alla complessità delle emozioni, mentre le silhouette fluide e femminili incarnano la libertà e l’eleganza.
La sfilata si apre con gli abiti di tonalità scura che simbolicamente evocano l’asprezza della natura, capace di trasformarsi con l’arrivo della bella stagione in paradisi terrestri mozzafiato, le cui forme e colori hanno ispirato l’affermata designer di origine catanzarese e milanese d’adozione.
Sedici creazioni dalle tinte forti - dal fuxia al verde smeraldo, al giallo fluo – illuminate da una tempesta di paillettes trasmettono energia magnetica e rigenerante. La stilista osa anche con la proposta di abiti corti e importanti trasparenze che mettono in risalto il corpo di una donna raffinata e determinata. Curato nei minimi dettagli l’evento ha consegnato la chiave a ciascun partecipante per aprire la porta del proprio giardino dell’anima da esplorare e coltivare.
Ed è sempre il rapporto di connessione tra l’uomo e la natura a ispirare l’iniziativa originale e frizzante che ha animato la domenica pomeriggio trascorsa al Caffè imperiale, nel cuore del centro storico, per parlare di cura della propria immagine. Un’immagine che diventa strumento per riconoscersi e per comunicare se stessi. Due professioniste del look - Agata Cannistrà, esperta di profumeria artistica, e Selenia Esposito, armocromista - hanno svelato segreti e dispensato consigli sugli accorgimenti da avere nella scelta delle nuance di colore degli abiti e della tipologia di profumo da indossare. Tutti elementi di quella che viene definita comunicazione non verbale, quella comunicazione che va a solleticare i sensi come la vista e l’olfatto.
“Il profumo è un accessorio per ammaliare e anche un rimedio per vivacizzare l’umore o favorire il rilassamento – spiega Cannistrà – . Per arrivare alla scelta della fragranza suggerisco di compiere un percorso olfattivo. C’è un profumo per ogni occasione: per la mattina sono più adatti i profumi freschi con note agrumate e fiorite, la sera si può osare di più con fragranze speziate o cuoiate. Nei profumi di nicchia non esiste genere ma conta la personalità, lo stile e il gusto”.
Il rispetto dei tratti caratteriali di ciascuno passa anche dall’outfit: “Bisogna cercare di essere obiettivi per capire se quello che si indossa riesce a raccontare davvero chi siamo” afferma Esposito che si è poi soffermata sui vari step in cui si articola la consulenza d’immagine a partire dall’analisi del colore come metodo che serve per scegliere la palette più adatta per il guardaroba e il make-up, in base alle caratteristiche cromatiche personali, come il colore degli occhi, dei capelli e della carnagione.
L’organizzazione dell’incontro è stata curata da Isa Badolato, guida turistica e ambientale e curatrice di eventi culturali finalizzati a mettere i visitatori in connessione con il territorio. Il prossimo appuntamento è fissato il 7 aprile, alle ore 18.00, sempre al Caffè Imperiale, per la camminata e l’aperitivo con l’artista Nuccio Loreti. Per rimanere sempre aggiornati sulle innumerevoli iniziative in programma, si può fare riferimento alla pagina Facebook Astonishing Calabria / Stupefacente Calabria
Rosita Mercatante per Area Teatro - Catanzaro Centro